Inserisci la mail utilizzata in fase di registrazione, ti invieremo una mail da cui potrai ripristinare la password di accesso
Il più storico calendario genovese, ricco di utili informazioni e punto di riferimento per gli amanti della tradizione ligure. Le ricette e i proverbi accompagnano i bellissimi acquerelli di Patrizia Pittaluga che spaziano dal levante al ponente della città.
Prima di addormentarsi non c’è niente di meglio che sentire la Notte, Buona davvero: è premurosa e ci vuole ascoltare, e insieme alla luna e a tutte le stelle far compagnia ai sognatori! Buona… Notte, bambine e bambini, coi cuori più lieti sui vostri cuscini!
La prima concordanza in genovese del ventesimo secolo porta la firma del grande Umberto Casaccia. Utile strumento per imparare termini "antichi" che magicamente diventano in questo testo "nuovi"; merito anche del grande Martìn Piaggio, autore del "Viaggio in casa".
La Gallina è precisa e puntuale nel donarci gustose uova lisce, la Farfalla colora l’aria frizzante del mattino e ad intonare canti tra i suoi mille voli noi udiamo il Canarino. E allora perché, per tutti loro, l’uomo organizza la prigionia come destino?
Cecco e Rosa stanno per sposarsi, quando giunge un’amara sorpresa, e l’ordine per il quasi sposo è perentorio: deve raggiungere subito il fronte. Cecco non vuole fare la guerra e sa che la “sua” Rosa lo aspetterà. Sarà quindi l’amore a uscirne… Vincitore?
La libertà di una piuma di gabbiano è difficile da immaginare per un adulto indaffarato nel mondo di oggi. Tutto è diverso per i bambini, questa è la storia di una "piumetta" di gabbiano che si farà rincorrere volentieri dai più piccoli. State attenti però alla seppia, potreste sporcarvi...
Per insegnare il genovese ai bambini bisogna parlarlo... è vero! Abbiamo trovato un modo per avvicinarli alle singole parole, lasciando lo spazio per far nascere nei più piccoli la confidenza con la lingua dei loro nonni e bisnonni.
Quale potrebbe essere la reazione di un giovane extraterrestre, capitando casualmente sulla Terra? Tutto è novità: dall'Africa al Polo Nord, dal profondo blu alle città... Pinki non ha mai visto niente di simile! L'autrice ha studiato in maniera originale come farci scoprire il pianeta tanto amato...