Inserisci la mail utilizzata in fase di registrazione, ti invieremo una mail da cui potrai ripristinare la password di accesso
Esiste ancora la democrazia? L'uomo è al centro del "sistema" o è diventato una pedina? Poche pagine per riflettere e per capire come sia potuta cambiare l'economia moderna, sempre più controllata dai vertici mondiali che opprimono i popoli...
Genova, 14 agosto 2018. Crollo del Ponte Morandi. Per mantenere viva la memoria di quei giorni un libro che racchiude le molteplici emozioni umane. Testimonianze di soccorritori, di persone comuni e personaggi pubblici.
La prima concordanza in genovese del ventesimo secolo porta la firma del grande Umberto Casaccia. Utile strumento per imparare termini "antichi" che magicamente diventano in questo testo "nuovi"; merito anche del grande Martìn Piaggio, autore del "Viaggio in casa".
Una favola diventata realtà, tutto nasce da un viaggio a Monaco di Baviera nel periodo natalizio, correva l'anno 1986. In questo libro la storia del Mercatino di San Nicola di Genova, raccontata dal suo ideatore Kicco Chiarella.
Nell'entroterra ligure c'è un piccolo paese che rappresenta un vero e proprio tesoro per gli appassionati di vita contadina e recupero della storia locale. Un libro che svela aneddoti e curiosità di Pentema, località che durante le feste natalizie cattura l'attenzione di turisti visitatori...
Girare per il centro storico di Genova, tra vicoli e vicoletti... tutto come se il calendario tornasse a un centinaio d'anni fa. Antiche botteghe, personaggi della Genova antica in un libro che farà sognare il lettore.
In occasione del ventesimo anniversario dell’affondamento della petroliera Haven, una delle più attive giornaliste coinvolte nella vicenda scrive questa pubblicazione arricchita da fotografie inedite riprese dal personale impegnato nelle operazioni di bonifica.
In queste pagine vengono svelati i segreti e le soluzioni musicali che hanno meritato al Coro Monte Cauriol la più alta considerazione del pubblico e della critica di settore. Un volume dove sono racchiuse tutte le 232 armonizzazioni di canti della tradizione popolare e alpina.
Cosa succedeva il secolo scorso in Valbrevenna? Ecco le storie raccontate dai nonni ai nipoti, un sapere antico in poche pagine che rapiranno gli appassionati di storie vere e semplici.
I paesi della Valbrevenna, importante zona contadina dell'entroterra ligure, nascondono gelosamente antiche tradizioni. Questo piccolo libro apre qualche antico cassetto accompagnando per mano il lettore in un altro mondo.
La Thuile è oggi una località arcinota. Il suo nome è stampato su giornali e riviste. In rete si trovano molte informazioni ma non certo notizie attendibili dei suoi dodici borghi, né menzione delle loro tradizioni...
Amicizia, quella vera. Due appassionati frequentatori di La Thuile, diventano amici per la pelle. Ecco un libro dove si racconta come due persone con idee diverse possano avere un legame forte e indelebile.